
Vi abbiamo parlato giorni fa dei nuovi processori AMD dotati di 6 core compatibili con il socket AM3 e indicati dal nome il codice Thuban e dal nome commerciale Phenom II X6.
Il processo produttivo utilizzato é stato quello a 45nm e questi nuovi modelli integrano una cache L3 da 6MB. La novità proposta da AMD é di integrare a questi processori una tecnologia di gestione dinamica dell'overclock a seconda del carico di lavoro richiesto dall'applicazione. Questa tecnologia apparte, a prima vista, molto simile al Turbo Boost di casa Intel implementato nei processori Core i5 e Core i7.L'approccio con questa tecnologia sarà completamente basato a livello hardware interno al processore, indipendentemente dal tipo di applicazione utilizzata. Attualmente non si hanno informazioni a rigaurdo la massima frequenza raggiungibile con questo incremento.
- Pirro Jacopo -